|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Giornata
di formazione e approfondimento per gli insegnanti sulla funzione
didattica di musei e orti botanici organizzata dal Polo Museale
dell’Università di Camerino
Il Polo Museale dell’Università di Camerino
organizza, per il 9 settembre prossimo, una giornata di incontro con
gli insegnanti delle scuole della regione che, strutturata come
“educational”, ha l’obiettivo di approfondire i
modi per favorire un approccio “confidenziale” con i
musei ed orti botanici, intesi non solo come contenitori per conservare
ed esporre, ma anche come luoghi di formazione attiva.
Verranno inoltre presentate le attività didattiche e di laboratorio che
si possono svolgere presso le strutture dell’ateneo e nelle
quali gli insegnanti saranno direttamente coinvolti. Saranno inoltre
illustrati gli avvenimenti più importanti programmati per il prossimo
anno scolastico, come un percorso interdisciplinare dal titolo
“La Natura del Colore” che approfondirà l'argomento
“colore, con suoi perché e come” in natura e nell'arte,
utilizzando una serie di attività e strumenti didattici, e l'apertura
di una sezione scientifico tecnologica del polo museale, denominata
“Mini Science Center”, dedicata alle scienze e
tecnologie, che tratterà argomenti come il magnetismo, l’ottica,
la meccanica, le energie rinnovabili, il funzionamento del sistema
terra, i cambiamenti climatici, le biotecnologie, la chimica e
informatica, e diversi altri argomenti.
Il programma più dettagliato della giornata verrà diffuso alla fine del
mese di agosto. Per ulteriori informazioni si può invece contattare fin
d’ora i seguenti recapiti: tel. 0737 403100-402310-404501.
E-mail polomusealeateneo@unicam.it.
La lettera
di presentazione dell’iniziativa.
|
|
|