|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Una ragazza del liceo scientifico di Civitanova Marche tra i tutor nazionali del 2° Campus degli studenti d'Europa che si apre domani a Orvieto
Una ragazza del Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Civitanova Marche, Benedetta Ercoli, sarà tra i tutor nazionali che affiancheranno i giovani che parteciperanno per la prima volta al 2° Campus degli studenti d'Europa, che si apre oggi a Orvieto e che si protrarrà fino al 29 ottobre (vedi notizie del 2 agosto e del 27 settembre 2004). La studentessa civitanovese è stata scelta tra gli studenti che avevano partecipato, lo scorso anno, alla prima edizione della manifestazione. La delegazione marchigiana degli studenti selezionati per la partecipazione al Campus di quest'anno è composta da Sofia Chitarrini (Liceo Scientifico "Volterra" di Fabriano), Giorgia Ferretti (Liceo Classico "Perticari" di Senigallia), Yuri Ceccaroni (IIS "Montefeltro" di Sassocorvaro), Pier Damiano Bestini (Liceo Classico "Leopardi" di Macerata), Maria Sheeren Fioravanti (ITAS "Mazzocchi" di Ascoli Piceno), accompagnati dalla docente Cinzia Pettinalli, dell'istituto ascolano.
Al Campus prenderanno parte complessivamente cento studenti italiani (cinque per ogni regione), accompagnati da venti docenti (uno per ogni regione), 48 studenti e 24 docenti stranieri (due studenti e un docente per ognuno dei 24 paesi dell'Unione Europea "allargata") e venti genitori. Nel corso della manifestazione, che ha l'obiettivo di offrire un momento di incontro e di riflessione per favorire la crescita di una reale identità europea, la realizzazione di una autentica dimensione europea dell'istruzione, la mobilità, le opportunità culturali, di ricerca e di scambio, è previsto, il 29 ottobre, un collegamento video con la sala Giulio Cesare del Comune di Roma per seguire la diretta della cerimonia della firma della nuova Costituzione europea.
Il programma del Campus
| |
|