|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Sei le squadre marchigiane che parteciperanno, il 21 maggio, alle finali nazionali delle Olimpiadi di Problem Solving per il primo ciclo
Saranno sei le scuole marchigiane che parteciperanno a Roma, il 21 maggio prossimo, alla finale nazionale della seconda edizione delle competizioni di informatica per il primo ciclo, le “Olimpiadi di Problem Solving” promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche di Storia e Didattica dell’Informatica dell’Università di Bologna.
Le scuole selezionate sono, nell’ordine, per la sezione primaria, gli istituti comprensivi “Padalino” di Fano, “Mazzini” di Castelfidardo e “Aldo Moro” di Fabriano e, per la secondaria di primo grado, ancora il “Mazzini” di Castelfidardo e gli istituti “Ferraris” di Falconara Marittima e “Medi” di Porto Recanati.
All’edizione di quest’anno hanno partecipato alle fasi regionali circa quattrocento squadre, tra cui sono state selezionate le venti che parteciperanno alla finale per la scuola primaria e le venti che saranno invece impegnate in quella per la secondaria di primo grado.
Le Olimpiadi del problem solving risultamno particolarmente congeniali agli allievi marchigiani. Va infatti sottolineato che mentre i bambini fanesi e gli allievi della media di Castelfidardo accedono comunque alla finale per diritto, in quanto prime classificate nelle selezioni regionali, le altre quattro squadre sono state “ripescate” in quanto comprese tra le cinque migliori classificate a livello nazionale, escluse le prime di ogni regione, delle rispettive sezioni. Il che dimostra l’eccellente livello complessivo dei risultati fatti registrare dalle nostre scuole nel raffronto con la media delle altre regioni italiane.
Inoltre, nella prima edizione dello scorso anno proprio due squadre del “Mazzini” di Castelfidardo avevano vinto le finali nazionali per le scuole medie classificandosi prima e terza assolute, mentre per le primarie avevano ottenuto la medaglia di bronzo gli allievi dell’Istituto Comprensivo di Arcevia.
Le squadre selezionate per le finaliste nazionali e le classifiche generali di ammissione
| |
|