top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità

Tempo di musica: a Roma, il 13 e 14 maggio, il convegno “Musica e Società” e a Bologna, il 15, il seminario di avvio del progetto “Musica 2020”

Il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica e il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre organizzano, per il 13 e 14 maggio prossimi, in collaborazione con l’Istituto di Studi Germanici, il convegno “Musica e Società”.
L’iniziativa, a carattere seminariale e rivolta ai referenti regionali, intende continuare il lavoro iniziato negli scorsi anni nel dare concretezza applicativa e fondamenti di riflessione scientifica alle indicazioni curricolari relative al conseguimento delle competenze degli alunni, indicazioni per le quali la musica costituisce un aspetto fondante  del processo formativo dalla scuola materna fino ai 16 anni.
In questa prospettiva la manifestazione ha lo scopo, da un lato, di approfondire il tema della presenza della musica nella società e, dall’altro, di affrontare le prospettive didattiche che da questa analisi si possono ricavare.
Subito dopo, il 15, a Bologna, si terrà, nell’ambito del “Music Italy Show”, il seminario nazionale di avvio del progetto “Musica 2020” promosso dal Ministero dell’Istruzione e dall’ANSAS e rivolto a delegazioni individuate dagli uffici scolastici regionali e dai nuclei territoriali dell'ANSAS.
Il progetto, che sarà presentato e analizzato nelle sue diverse sfaccettature nel corso dell’incontro, intende favorire la diffusione della pratica musicale nelle scuole di ogni ordine e grado, con particolare riferimento alla pratica vocale e strumentale per il primo ciclo d’istruzione e, più specificamente, al rapporto tra le nuove tecnologie e la musica per la scuola secondaria di primo grado.
Al progetto sarà dedicato un sito web, di prossima pubblicazione, dove sarà riportata la documentazione degli interventi e dei workshop.
Per ulteriori informazioni: Daniela Morzilli, tel. 06 58495432, e-mail daniela.morzilli@istruzione.it; Silvia Salvadori, tel. 055 2380312, e-mail segreteria.eventi@indire.it.

I programmi del convegno di Roma e del seminario di Bologna

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy