|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Al via un nuovo concorso nazionale del MIUR collegato all' insegnamento di Cittadinanza e Costituzione per
l'anno scolastico 2011/2012.
È stato bandito un nuovo concorso nazionale indirizzato alle scuole di ogni ordine e grado sull'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione.
La nuova edizione dell'iniziativa, che prevede l'elaborazione di un progetto dedicato al tema della cultura della salute e della sicurezza quale focus centrale da declinare e approfondire negli ambiti della nuova disciplina, nasce da una Carta di Intenti tra il Ministero dell'Istruzione, l'INAIL e Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali firmato lo scorso 24 giugno. Esso rientra inoltre tra le strategie di Europa 2020 ed è rivolto esclusivamente a reti di scuole o consorzi a livello regionale, interregionale e nazionale, anche collegati tramite apposite convenzioni con enti, agenzie formative e università.
Ai vincitori sarà assegnato un finanziamento fino a 110.000 euro per la realizzazione del progetto proposto.
Obiettivi dell'iniziativa sono quelli di promuovere negli studenti la cultura della sicurezza umana, per sé e gli altri in modo attivo e consapevole e favorirne la riflessione sul valore sociale del lavoro, della salute e della sicurezza con la realizzazione di iniziative dirette alla prevenzione e al rispetto delle regole, per l'acquisizione di un'etica di responsabilità individuale e sociale.
Sebbene le candidature possano essere presentate solo a partire dal prossimo 7 marzo per mezzo di un form on line, in cui verrà peraltro richiesta l'esperienza degli ultimi tre anni di sperimentazione dell' insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, il bando della competizione è già stato pubblicato per consentire una più attenta lettura e un'efficace predisposizione dei progetti nel necessario confronto tra tutti i soggetti delle reti o consorzi interessati.
Il termine ultimo di presentazione delle domande è il 4 aprile 2011. La documentazione e tutte le ulteriori informazioni utili sono reperibili sul sito nazionale dell'ANSAS.
| |
|