|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
“Europa=Noi”: progetto per le scuole del Dipartimento per le politiche comunitarie della PCM. Il 24 marzo a Pesaro la presentazione nelle Marche
Il Dipartimento per il coordinamento delle politiche comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha già avviato in molte regioni l’iniziativa di sensibilizzazione “Europa=Noi”, dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
L’iniziativa consiste in due percorsi multimediali: un living book, dai contenuti semplici e dalla grafica coinvolgente, per i bambini dai 7 ai 10 anni, e un open mind, più strutturato e denso di significati, indirizzato ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni. Agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado, invece, sarà illustrato e consegnato un testo cartaceo dal titolo “«A scuola d’Europa». Agenda per gli insegnanti”, con allegato un cd-rom interattivo con dei giochi sull’Europa da mostrare ai ragazzi nelle classi.
I prodotti e i percorsi vengono illustrati agli insegnanti, mediatori d’apprendimento e guide nel percorso di sensibilizzazione, che avranno poi il compito di proporre i contenuti del progetto in classe, nel corso di incontri informativi organizzati a livello regionale dal Dipartimento stesso e svolti presso le sedi della rete di informazione europea Europe Direct delle città ospitanti.
Nelle Marche la giornata di incontro con gli insegnanti è stata programmata, in collaborazione con gli Europe Direct di Pesaro e Urbino e con la società Civicamente, che ha seguito, insieme al Dipartimento la realizzazione del progetto, per il 24 marzo prossimo, a Pesaro, nella sede della Provincia di Pesaro e Urbino.
Maggiori dettagli sull’iniziativa sul sito del Dipartimento. Le scuole interessate dovranno far pervenire il modulo di iscrizione alla segreteria organizzativa, cui è anche possibile rivolgersi per ogni ulteriore informazione: tel. 030 9914697, fax 030 9914449, e-mail info@civicamente.it.
La lettera ai dirigenti e il modulo di adesione
| |
|