|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A Osimo un corso nazionale di aggiornamento su "Un pezzo di storia italiana: il confine orientale e le foibe" promosso dall’IIS “Corridoni-Campana” con l’AESPI
Si svolgerà a Osimo, il 25 e 26 febbraio, un corso nazionale di aggiornamento per docenti dal titolo "Un pezzo di storia italiana: il confine orientale e le foibe". Il progetto, rivolto ai docenti di storia e di lettere ma soprattutto agli studenti, è stato messo a punto da una rete di scuole, di cui è capofila l’IIS “Corridoni-Campana”, in collaborazione con l’Associazione Scuola e Professionalità Insegnante (AESPI), soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale docente.
Il corso, che rappresenta una delle prime iniziative formative su questo tema nelle Marche e vede la partecipazione di relatori particolarmente prestigiosi provenienti da diverse regioni italiane, è finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che ha concesso l’esonero dagli obblighi di servizio ai docenti partecipanti.
L’iniziativa è stata progettata come momento di riflessione e approfondimento successivo al “Giorno del ricordo” e sarà corredata di appositi materiali didattici sull’argomento. Con questo obiettivo è stata predisposta la raccolta di materiale informativo e di opuscoli preparati dalle varie associazioni giuliane e dalmate, che verranno distribuiti ai partecipanti in modo da offrire spunti per la sensibilizzazione dei collegi docenti degli istituti partecipanti.
Per ulteriori informazioni: IIS “Corridoni-Campana”, tel. 071 714510-716943, e-mail info@corridoni-campana.it; Matteo D'Amico (responsabile organizzativo AESPI), cell. 333 4546758.
La locandina del corso
| |
|