|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Progettiamo l'Unità d'Italia": al via il monitoraggio delle attività prodotte dalle scuole promosso da Regione Marche, USR e rete "Le Marche fanno storie"
In occasione del 150° anniversario dell'Unità nazionale, la Regione Marche, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale e la rete "Le Marche fanno storie", intende avviare con le scuole, le agenzie formative, gli enti di ricerca che si occupano della Storia e del suo insegnamento, una riflessione sulle modalità di ricezione e di rielaborazione dell'evento.
Da questa intenzione è nata l'iniziativa "Progettiamo l'Unità d'Italia", che si propone di dare visibilità alle buone pratiche presenti nel mondo della scuola riguardanti le tematiche del Risorgimento, del processo di unificazione nazionale, della costruzione del sentimento di identità nazionale, del senso attuale che i giovani danno alla cittadinanza.
Le scuole di ogni ordine e grado potranno segnalare, entro il 28 marzo, qualsiasi tipo di attività, progetto didattico, ricerca, laboratorio effettuato su questi argomenti nel corso degli anni scolastici 2009/2010 e 2010/2011 (anche nel caso non siano ancora ultimati ma in corso di svolgimento). I lavori saranno esaminati da una commissione regionale e selezionati, con criteri ispirati alla più ampia rappresentanza territoriale e di ordine scolastico, alla tematizzazione, all'originalità del prodotto finale.
Per ogni ulteriore informazione: Antonietta Fracchiolla (Ufficio Scolastico Regionale), tel. 071 2295508.
La lettera congiunta alle scuole, la presentazione del progetto e la scheda di sintesi per la segnalazione delle iniziative.
| |
|