|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Presentazione, a Macerata, dell'inchiesta sull'utilizzo dei nuovi media da parte di bambini, adolescenti e genitori della provincia promossa da CoReCom e Università.
Quante ore passano i minori davanti alla tv o al computer? Che uso fanno delle nuove tecnologie? E i genitori sono sempre in grado di guidare i loro figli alla scoperta del mondo virtuale? Conoscono i pericoli che i piccoli corrono sul Web?
Questi solo alcuni degli interrogativi che hanno spinto il Comitato Regionale per le Comunicazioni delle Marche (CoReCom) a svolgere, con il supporto scientifico dell'Università degli Studi di Macerata, un'indagine su abitudini, usi e consumi delle famiglie rispetto ai mezzi di comunicazione, nuovi e tradizionali, i cui primi risultati saranno presentati martedì 15 marzo, nell'aula magna dell'ateneo.
Lo studio ha interessato cinque istituti comprensivi del territorio maceratese con l'obiettivo di scattare una prima istantanea della società marchigiana odierna, per comprenderne i bisogni ed essere così in grado di elaborare azioni concrete a supporto e difesa di genitori e figli.
Per ulteriori informazioni: CoReCom, tel. 071 2298550, fax 071 2298298, e-mail corecom@corecom.marche.it, medianews@corecom.marche.it
L'invito con il programma dell'incontro
| |
|