|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
A luglio la Scuola estiva di Fisica Moderna per studenti delle superiori promossa dall'Università degli Studi di Udine. Le candidature entro il 30 giugno.
L'Università di Udine organizza, dal 25 al 30 luglio 2011, la terza edizione della Scuola estiva di Fisica Moderna per studenti delle classi quarta e quinta delle scuole secondarie di secondo grado, organizzata nell'ambito del Progetto IDIFO 3 del Piano nazionale lauree scientifiche (PLS), cofinanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
L'iniziativa ha l'obiettivo di offrire agli studenti interessati percorsi di apprendimento su argomenti di elettromagnetismo e fisica moderna, quali meccanica quantistica, fisica della materia e superconduttività, attraverso attività sperimentali.
La scuola estiva offre inoltre ai giovani un ambiente stimolante di approfondimento scientifico e matematico, basato sul personale coinvolgimento dei partecipanti in sfide ludiche da vivere in cooperazione tra giovani e docenti universitari.
Possono partecipare un numero massimo di 30 alunni, che saranno selezionati sulla base della certificazione del profitto riportato dallo studente nelle materie scientifiche nell'anno scolastico 2009/2010 e al termine del primo quadrimestre del 2010/2011, rilasciata dall'istituto di appartenenza, della regione di residenza per la miglior distribuzione nazionale (il 20% dei posti è riservato a studenti residenti in Friuli Venezia Giulia), della tipologia di scuola secondaria e di altri eventuali titoli.
L'iscrizione è gratuita. Le spese di vitto e alloggio per gli studenti saranno a carico dell'organizzazione. Le spese di trasporto, invece, saranno a carico dei partecipanti.
Il termine per l'iscrizione è fissato al 30 giugno prossimo. Entro il 10 luglio 2011 sarà pubblicata la graduatoria degli ammessi alla scuola nella sezione dedicata del sito dell'ateneo. Nella stesse pagine saranno settimanalmente disponibili ulteriori informazioni sul bando e sulla scuola, che possono essere richieste anche ai seguenti recapiti: tel. 0432 558211, fax 0432 558230, e-mail cird@uniud.it.
Il bando per la selezione e
il modulo per la domanda.
| |
|