top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità

“Italia, Italiani. Nazione e nazionalità allo specchio del cinema”: ad Ancona, il 18 aprile, un seminario di formazione organizzato da ReteCinema Marche

Si terrà in data 18 aprile, ad Ancona, il seminario di formazione Italia, Italiani. Nazione e nazionalità allo specchio del cinema, organizzato da ReteCinema Marche in collaborazione con la rete regionale “Le Marche fanno storie”.
L’incontro è volto ad esplorare le trasformazioni dell’idea di Italia allo specchio della cinematografia nazionale attraverso un’analisi dei suoi miti identitari, del suo rapporto con la storia, con le istituzioni, con la società, con la stessa storia delle arti; l’illustrazione di una ricerca visuale in corso permetterà di focalizzare e attualizzare tali trasformazioni in un rinnovato concetto di “nazionalità”, catturato e messo in forma dalla macchina da presa.        
Nel corso del seminario sarà presentata alle scuole l’iniziativa regionale “Progettiamo l’Unità d’Italia”, promossa  dall’Ufficio Scolastico Regionale, la Regione Marche e la rete “Le Marche fanno storie”.
Per informazioni: Angela Gregorini (ANSAS Marche), tel. 071 2275410, e-mail angela.gregorini@irre.marche.it.

Il programma dell’iniziativa

 

 

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy