|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Diffusi i dati regionali del Rapporto HBSC 2009/10 relativi alla Regione Marche
Sono stati diffusi i dati regionali del Rapporto HBSC 2009/10 relativi alla Regione Marche. Lo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children, Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare), è uno studio multicentrico internazionale svolto in collaborazione con l’Ufficio Regionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa.
Nel 1982, è stato promosso da Inghilterra, Finlandia e Norvegia e oggi conta 41 paesi partecipanti. La ricerca intende accrescere la comprensione sui fattori e sui processi che possono influire sulla salute degli adolescenti. L’Italia è entrata a far parte di questo studio nel 2000 partecipando all’indagine 2001/2002 e, con tutte le regioni, a quella svolta nello scorso anno scolastico.
La popolazione target dello studio HBSC sono i ragazzi e ragazze in età scolare (11, 13 e 15 anni). Questa fascia di età rappresenta l’inizio dell’adolescenza, una fase di forti cambiamenti sia a livello fisico che emozionale, ma anche il periodo della vita in cui vengono prese importanti decisioni riguardanti la salute e la carriera futura (scolastica e lavorativa).
Nelle Marche lo sviluppo dell’inchiesta ha potuto contare sulla fondamentale collaborazione attiva del mondo della scuola, già peraltro sperimentata nell’ambito di un percorso complessivo consolidato di condivisione di finalità e metodologie tra sistema sanitario regionale e istituzioni scolastiche, e, nella fase della valutazione e dell’interpretazione dei dati, sull’apporto dei tecnici del tavolo regionale istituito nell’ambito del progetto “Guadagnare Salute in Adolescenza”.
Il Rapporto HBSC 2009/10 per la regione Marche
| |
|