top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità

Sottoscritta una convenzione tra USR, Garante dei diritti dei detenuti, Casa circondariale di Montacuto e Liceo Artistico “Mannucci” per l’attivazione del progetto “Liberamente”

Sottoscritta nei giorni scorsi, tra Ufficio scolastico regionale, Garante regionale dei diritti dei detenuti, Casa circondariale di Montacuto e Liceo Artistico ISA "Mannucci" di Ancona, una convenzione per l'attivazione del progetto "Liberamente", finalizzato al miglioramento della condizione carceraria dei detenuto.
L'iniziativa nasce con il principale obiettivo di offrire un'opportunità di riflessione e di evoluzione umana rispetto alla condizione dei detenuti del carcere anconetano e consiste in due laboratori artistici, l'uno di scrittura poetica, l'altro di natura artistico pittorica, che funzioneranno in maniera congiunta.
Sono inoltre previsti degli incontri con quattro famosi maestri di fama internazionale (due poeti e due artisti delle arti visive) che promuoveranno e incentiveranno il lavoro di ricerca e di riflessione nell'ambito dei due laboratori.
Ciascun laboratorio svilupperà dei percorsi artistici che si sforzeranno di costruire sensibilità e consapevolezze nuove rispetto ai vissuti dei corsisti. L'obiettivo è quello del recupero e della crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale e dell'offerta di un momento di "benessere morale" che contribuisca alla pratica di quei percorsi e quelle strategie capaci di costruire il benessere complessivo del detenuto.

Il testo della convenzione.

 

 

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy