In linea le "Linee guida" sulla inclusione e diversità elaborate dal British Council nell'ambito del progetto europeo "Inclusione e diversità culturale nella scuola"
Si è recentemente concluso al Parlamento Europeo di Bruxelles, con una presentazione delle attività svolte all'interno delle scuole, il progetto "Inclusione e Diversità nella Scuola (INDIE) promosso dal British Council, l'ente britannico per le relazioni culturali e le opportunità educative.
L'iniziativa, che ha visto coinvolte anche alcune scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, ha avuto l'obiettivo di promuovere la coesione sociale e migliorare gli standard educativi in una scuola che diventa sempre più "culturalmente inclusiva". A Bruxelles i ragazzi delle scuole partecipanti hanno incontrato e intervistato i rappresentanti parlamentari sulle politiche comunitarie dei propri paesi.
I tre anni di attività del progetto hanno portato alla elaborazione di un documento, che ha segnato una tappa significativa nel lungo cammino verso il superamento delle barriere culturali e che prende il nome di "«Linee Guida» sulla inclusione e diversità".
Il documento può essere visionato e scaricato dal sito dedicato all'iniziativa.
|