|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
Tre scuole marchigiane tra le migliori all’edizione 2011 di Matematica senza Frontiere
Si sono classificate tra le migliori nelle proprie categorie le classi delle scuole marchigiane che hanno partecipato quest’anno a Matematica senza Frontiere, edizione italiana di Mathématiques sans Frontières (MsF), competizione internazionale per le scuole superiori, nata nel 1990, che vede coinvolti 31 paesi di tutto il mondo con una partecipazione complessiva che è passata da 2 400 a oltre 250 000 studenti provenienti da oltre 10 000 classi.
Si sono infatti classificate rispettivamente seconda e quinta nell’ambito del Polo Campobasso (che ha visto confrontarsi le scuole di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia e Sicilia) le classi 3aC e 2aG del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Macerata.
È risultata invece vincitrice, nelle classifiche per tipologia d’istituto, la classe 3aS dell’ITAS “Matteo Ricci”, mentre terza si è piazzata, per la categoria classi prime nell’ambito di MsFjuinior, riservata alle scuole secondarie di primo grado, la 1aA dell’Istituto Comprensivo “Caio Giulio Cesare” di Osimo.
In Italia la manifestazione è promossa è promossa dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ed è inserita nell’albo delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione fin dalla sua prima istituzione.
| |
|