|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
L’’ITCGT “Carducci-Galilei” di Fermo tra le scuole vincitrici per l’edizione 2010-11 del progetto “Dalle aule Parlamentari alle aule di scuola”
l’Istituto Tecnico Commerciale, per Geometri e per il Turismo “Carducci-Galilei” di Fermo è tra le scuole superiori italiane vincitrici dell’edizione 2010-11 del progetto didattico educativo “Dalle aule Parlamentari alle aule di scuola”, promosso dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati d'intesa con il Ministero dell'Istruzione.
Al progetto, che aveva per tema “Unità, Nazione, Costituzione” ed era rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, si poteva partecipare mediante la produzione di progetti originali riguardanti lo sviluppo storico e il significato attuale dell'Unità nazionale alla luce dei principi fondamentali della Costituzione.
L’istituto marchigiano si è affermato, ex aequo con l’ITG “Marinoni” di Udine, nella seconda categoria prevista dal bando di concorso, che intendeva premiare i lavori che presentavano ricchezza di documentazione, originalità e approfondimento nella ricerca, con il con il progetto "Carta d'identità costituzionale di ogni italiano: 1° gennaio 1948".
La giuria che ha scelto i vincitori era composta dalla presidente e dalla segretaria della Commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea e Maria Letizia De Torre, dalla segretaria della Presidenza del Senato, Silvana Amati, dal vicepresidente della Commissione Istruzione di Palazzo Madama, Vincenzo Maria Vita, e da due rappresentanti del MIUR.
I premi sono stati consegnati il 27 maggio nel corso della manifestazione conclusiva dell’iniziativa, trasmessa in diretta televisiva da RaiTre, svoltasi nell'Aula di Palazzo Madama, alla presenza dei presidenti di Camera e Senato, Gianfranco Fini e Renato Schifani, nel corso della quale sono intervenuti il sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca Giuseppe Pizza e i sette studenti degli Istituti che sono risultati vincitori.
| |
|