top
 
L'organizzazione degli Uffici
della Direzione Generale
La mappa degli uffici
L'Ufficio per il supporto dell'autonomia scolastica
Il Coordinamento Educazione Fisica
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Amministrazione Trasparente

 
Le Scuole
della regione
 

 
Il calendario scolastico
del 2022-23
spacer
 
spacer

fascia
 
Sportello scuola non statale sportello scuola non statale spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
Sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

fascia
 
siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

SCUOLA IN OSPEDALE ISTRUZIONE DOMICILIARE

spacer
 

spacer
 

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

spacer
 

fascia
spacer

fascia
 
Convegni e seminari convegni e seminari spacer
spacer
 
spacer

spacer
 

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Alternanza Scuola Lavoro

spacer
 

spacer
 

La buona scuola nelle Marche

spacer
 


fascia
 
Siti di interesse siti di interesse spacer
spacer
 
spacer

 
 Novità

Si apre domani a Pesaro il 2° Salone della parola, festival della filologia promosso dall'Ente Olivieri

Si apre il 7 luglio, a Pesaro, sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica, la seconda edizione del Salone della parola, il festival della filologia promosso e organizzato dall'Ente Olivieri.
Sono previsti ottanta appuntamenti in quattro giorni, dislocati in cortili e palazzi del centro storico: convegni, presentazioni, reading, lezioni magistrali e anche spettacoli, casi di studio teatrale, laboratori di scrittura, ecc.
L'ingresso a tutte le iniziative è libero, previa registrazione.
La manifestazione sarà inaugurata con un incontro sul tema "Retorica. La macchina del dire nella comunicazione pubblica e privata, cui parteciperanno Stefano Pivato, Roberto Bertinetti, Mauro Bonazzi, Monica Centanni, Franca D'Agostini, Paolo Fabbri, Katia Migliori, Bice Mortara Garavelli, Massimiliano Panarari e Raffaele Simone. Ai docenti che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per ulteriori informazioni: Ente Olivieri, tel. 0721 33344, e-mail presidente@oliveriana.pu.it.

Il programma completo dell'iniziativa

 

 




© 2000-2023 Ministero dell'Istruzione e del Merito - privacy