|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
|
"Neuroscienze cognitive per l'apprendimento" a settembre, a Civitanova Marche, un convegno sui DSA promosso dalla Zona Territoriale ASUR di Macerata
L'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile della Zona Territoriale N.9 di Macerata organizza, per il 9 settembre, a Civitanova Marche, un convegno dal titolo "Neuroscienze cognitive per l'apprendimento: conoscenza e prevenzione dei Disturbi Specifici di Apprendimento".
L'iniziativa intende offrire l'occasione per esaminare le ultime ricerche scientifiche in materia di difficoltà scolastiche riconducibili a deficit neuropsicologici specifici in relazione sia alla diagnosi che al trattamento dei DSA. L'obiettivo è quello di formare gli operatori sui temi più recenti nell'ambito della cognizione e degli studi derivati dalla relazione interdisciplinare tra educazione e neuroscienze.
Il convegno è rivolto a un massimo di 400 partecipanti, neuropsichiatri infantili, pediatri, psicologi, logopedisti, tecnici della riabilitazione, pedagogisti, dirigenti scolastici, insegnanti e professionisti esperti del settore.
Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria scientifica del convegno: Federica Fini (psicologa-psicoterapeuta), tel. 0733 2572883; Maurizio Pincherle (responsabile del Servizio di Neuropsichiatria infantile), e-mail maurizio.mpincherle@sanita.marche.it; Diletta Seri (psicologa), cell. 329 9212095, e-maildiletta.seri@gmail.com; Matè Chiara (dottoressa in psicologia) cell. 349 7560416, e-mail mate.chiara@libero.it.
.
La brochure con il programma e
la locandina del convegno.
| |
|